Per i turisti che arrivano a Napoli da maggio a ottobre, � possibile effettuare una minicrociera nel golfo di Napoli, a bordo del Bateau Mouche, imbarcazione dotata di guida e fotografo di bordo.Non esiste modo migliore, per visitare Napoli fino alla collina di Posillipo e favorire un approccio pi� diretto alle bellezze paesaggistiche, archeologiche e storiche della citt�, e ne costituiscono il panorama.
Questa passeggiata far� scoprire la storia di Mergellina attraverso i ricordi di Virgilio, che � sepolto a Napoli, e Iacopo Sannazzaro, del quale resta ancora la torre ove era la sua casa.
Dalla motonave � possibile ammirare le pi� belle ville di Napoli: palazzo Donn�Anna, la Villa Doria, che attualmente � sede della Universit� Partenope, la Villa De Mellis, la Villa Rosebery, donata a Vittorio Emanuele III, oggi sede del Presidente della Repubblica in carica. Si osserva poi Villa Volpicelli, la famosa location della soap napoletana �un posto al sole� la baia di Trentaremi, su cui si affaccia il parco virgiliano, Marechiaro e la Gaiola, oggi riserva naturale.
Il battello toccher� Nisida, poi punter� verso il Castel dell�ovo, legato alla sirena Partenope e costruito sui resti del vulcano di santa lucia.
Sullo sfondo Capri, la penisola sorrentina, il Vesuvio, il vulcano pi� famoso, cantato e celebrata dalla nostra tradizione letteraria.
La minicrociera parte dal pontile Alilauro di mergellina
Le partenze e gli orari sono visibili sul sito www.alilauro.it